FIUMICINO (5 ottobre) - Sit-in di protesta all'aeroporto di Fiumicino organizzato da una cinquantina di lavoratori stagionali Alitalia, davanti all'ingresso del Terminal «A», al piano Arrivi, per protestare contro il mancato rinnovo del contratto a tempo determinato. Le «tute verdi», presidiate costantemente dalle forze dell'ordine, fanno parte del personale stagionale Alitalia del settore handling a cui dal 30 settembre è scaduto il contratto di lavoro.
Volantini distribuiti ai passeggeri: «Noi, voi e il bagaglio». «Cari passeggeri, questa lettera è rivolta a voi per spiegarvi il perché di tutti questi disservizi ai quali siete costretti a sottostare tutte le volte che vi mettete in viaggio - si legge - Noi ci prodighiamo affinché voi non subiate alcun disagio, ma il nostro impegno viene vanificato da un'azienda che continua a farci lavorare sotto organico, perseverando nell'assunzione di personale stagionali con tipologie di contratto incompatibili con le esigenze operative». «Per noi addetti al carico scarico bagagli è terminato l'ennesimo contratto a tempo determinato - si sfogano alcuni lavoratori, portavoce dei circa 150 coinvolti dal mancato rinnovo - per l'ennesima volta veniamo allontanati dal nostro posto di lavoro per un periodo di tempo indefinito e senza nessuna certezza sul nostro futuro. Ci sono anche persone che lavorano qui a Fiumicino come stagionali dal 2002, 2003. Precari che hanno garantito, tra mille e mille problemi organizzativi, che Fiumicino non sprofondasse nel caos». «Eppure - aggiungono - nelle nuove assunzioni non sono stati rispettati affatto i criteri di anzianità aziendale: ad esempio lavoratori con un contratto di apprendistato sono stati licenziati per essere successivamente chiamati per un nuovo contratto di precariato». «Questi lavoratori sono stagionali dal 2002-2003 - sostiene a sua volta Patrizio Lucidi, sindacalista Filt Cgil- e Alitalia non intende più assumerli, perchè in virtù della quantità dei mesi lavorati, un ulteriore rinnovo equivarrebbe alla trasformazione dei contratti a termine, in contratti a tempo indeterminato».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento