venerdì 9 ottobre 2009

comunicato da:coordinamento cassaintegrati gruppo Alitalia in filt-cgil

Mercoledì 7 ottobre c.a. si è tenuto l’incontro tra rappresentanti del coordinamento e Direzione sostegno al reddito di Roma EUR.
1. Secondo l’Inps , l’invio dei files con le competenze di settembre sono stato trasmessi in tempo utile, dovrebbero così pagare entro il 20 del mese di ottobre. Per quello che ci risulta solo i colleghi di Alitalia hanno il pagamento della cig inserito nel sito. I ritardi dello scorso mese per Airport sono imputabili alle nuove procedure di rendiconto richieste dal fondo.
2. L’Assegno unico, come la stessa Direzione ci aveva anticipato a maggio, ancora segna il passo, l’informatico inps ci sta lavorando.
3. Il pagamento delle competenze tramite 2 assegni (cig e fsta) vedrà la necessità del conguaglio fiscale, il peso sarà consistente, dovrà necessariamente essere rateizzata, ma il dipartimento interessato non ha ancora fatto sapere nulla.
4. La procedura del recupero della capienza (prevista dalla delibera n. 22 del FSTA), cioè della parte mancante all’80%, nel caso si accettasse un lavoro a tempo determinato con reddito inferiore a quello percepito in cassa, non è ancora stata definita.
5. Part time, da agosto sono partite le correzioni previste dal Fondo.
6. Deve essere chiarita con altro interlocutore l’applicazione della circolare sul lavoro accessorio, che potrebbe permettere di percepire fino a 3000 € senza sospendere l’integrazione.
7. mantenimento delle certificazioni: è previsto per il PNT la possibilità di comprare pacchetti volo presso compagnie straniere.
8. Al momento non è possibile un riscontro cartaceo Inps del pagamento a debito dopo la dichiarazione dei redditi. Si consiglia di conservare sia copia del proprio 730 o Unico e sia copia del prospetto pagamenti di cig e fondo.
9. Assegni familiari, per coloro che si sono dimenticati di fare la domanda per gli anni scorsi la loro richiesta a posteriori seguirà la tempistica normale dell’istituto. Comunque stiamo aspettando ancora la regolarizzazione di quelli dovuti a causa dei ritardi dell’amministrazione di AZas insieme al pagamento delle detrazioni familiari a carico. Infine anche IPSEMA non paga gli assegni familiari, stanno lavorando per risolvere il problema.
10. Resta aperta la questione della malattia e di altri aspetti correlati per il calcolo dell’80% che dovrà essere affrontata dal comitato amministratore del Fondo.
Come avete potuto constatare i punti ancora non risolti sono molti, naturalmente siamo coscienti anche delle difficoltà che l’istituto si è trovato ad affrontare per l’incremento delle crisi occupazionali, in particolare 6000 colleghi cigs a o ore di Alitalia gestiti centralmente. Ma questo non è buon motivo per tollerare le inefficienze ed inadempienze di una situazione che non ci siamo scelti.
Auspichiamo al più presto, e ci faremo carico, di un nuovo confronto con i soggetti interessati come AZas, INPS e tutte le organizzazioni sindacali, per tutti i problemi ancora aperti.
Roma, 9.10.2009

7 commenti:

  1. ciao!vorremmo un po' tutti sapere questo conguaglio quanto sara' consistente visto che sarebbe meglio raetizzarlo!non sarebbe meglio portare alcuni esempi cosi' un po' tutti potremmo farci una idea e poterci cosi' meglio preparare al peggio?e poi.....e' previsto si faccia a fine anno,vero?nel ringraziarti del lavoro che stai facendo ti porgiamo,in attesa di una tua risposta,un grosso abbraccio!ciao!

    RispondiElimina
  2. ho fatto un calcolo su di me, da marzo sono 100€ al mese, quindi 1000€ compreso le tasse locali. una cifra importante. ciao a tutti

    RispondiElimina
  3. un grazie a maurizio malta per il suo impegno e dedizione ci sta tutto ciao a tutti

    RispondiElimina
  4. caspita!mi sa che a natale i fuochi di artificio ce li fanno fare loro!grazie ancora!

    RispondiElimina
  5. Ciao Maurizio! riguardo alle detrazioni fiscali, mi sai dire, perfavore da chi e come vengono pagati?
    A Gennaio del 2009 ho fatto la classica domanda delle detrazioni 09 in Alitalia AS,nelle buste paga sono segnati, ma nel sito INPS non vi è nessuna traccia; forse si recuperano a fine anno??? Grazie.

    RispondiElimina
  6. ciao gennaro, mi sa che devi fare un salto a via beethoven a roma all'inps oppure provo a sentire mazzetta che sta a magliana se sa qualcosa...io ne so quanto te purtroppo..ciao

    RispondiElimina
  7. le detrazioni lavoro dipendente le sta pagando l'inps da marzo, mancano ancora quelle per i carichi familiari.
    ciao MM

    RispondiElimina