Ritorno sulle opportunità dei corsi gratuiti (vedete miei post
precedenti). Ho saputo che molti di voi hanno perso l'opportunità di
partecipare ai corsi di Alta Formazione sovvenzionati dalla Regione.
Oltre all'incazzarvi per il rispetto dei nostri diritti, vi esorto a
passare all'azione anche per il tema della formazione. Questo periodo
di "purgatorio" della CIGS andrebbe sfruttato da tutti per migliorarci
professionalmente o per intraprendere anche dei nuovi percorsi
professionali. E' come una seconda possibilità che ci viene offerta.
Per chi come me sta trovando grossi problemi al ricollocarsi in
un'azienda di livello, consiglio vivamente di sfruttare tali
opportunità.
Vi volevo segnalare che in rete ho trovato altri due interessanti
corsi anche per noi cassaintegrati sono:
- TECNICO SUPERIORE DI INDUSTRIALIZZAZIONE DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO
– INDUSTRIA GRAFICA
- TECNICO SUPERIORE PER LE APPLICAZIONI INFORMATICHE GRAFICA E STAMPA
DIGITALE
il link dove potrete trovare alcune info è:
http://www.polograficolazio.it
Vi evidenzio che LE DOMANDE DI AMMISSIONE VANNO PRESENTATE ENTRO E NON
OLTRE IL 21 OTTOBRE
Inoltre vi invito a collegarvi al sito http://formazione.informaservizi.it/default.asp?sec=136
per vedere i corsi in partenza della Provincia. Ci sono corsi
interessanti di Grafica, Aiuto Cuoco, Tecnico Audio, Estetista,
Programmatore Multilinguiaggio, etc. Inoltre domani Giovedì 15 Ottobre
2009 sarà una importante giornata perchè verrà pubblica l'intera
lista dei corsi GRATUITI anche ad opera di strutture che lavorano per
la provincia.
Con la mia indagine (perchè ho chiamato tutta la Provincia il
Direttore dei corsi, chi autorizza il finanziamento, chi lavora per
chi autorizza e chi fa materialmente i corsi) ho anche scoperto che
qualora non ci fosse un corso che facesse al caso nostro (ad esempio
ENERGY MANAGER) potremmo richiedere al nostro centro dell'impiego
(dove vi ricordo che abbiamo firmato il Patto di Servizio) il
sovvenzionamento al corso grazie al PAI (Piano Azione Individuale).
Quindi se domani non trovate un corso ( su http://formazione.informaservizi.it/default.asp?sec=136)
che fa il caso vostro potenzialmente (visto che ancora non ci ho
provato) potreste richiederlo al vostro Centro per l'Impiego.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ho trovato interessantissimo quello che hai scritto. corsi di riqualificazione sono 0bbligatori ma gratuiti per il lavoratore
RispondiEliminaancora fino ad oggi i corsi, non sono attivati
il lavoratore in CIGS verrà contattato dal Centro per l'impiego e dovrà sottoscrivere un piano di azione individuale.
L'azienda per cui lavoro ha fatto richiesta di CIGS fino al 31/12/09 a 8 ore settimanali cioè 2 mattine a settimana, abbiamo già iniziato ad aprile e l'INPS ha pagato solo fino a giugno.
Se questi corsi non verranno attivati in tempo, cosa succederà?Può l'azienda prorogare la CIGS in deroga per tutto il 2010 utilizzando la procedura REGIONE LAZIO/INPS già avviata?
Grazie per la sua cortese collaborazione nel rispondere a questi ulteriori quesiti.
MI POTETE RISPONDERE lla mia mail mascellari@hotmail.com