martedì 25 agosto 2009

NOVITA' SULLE AZIONI DA PARTE DELL'ANPAV

Facoltà di scambio delle azioni/obbligazioni convertibili con Titoli
di Stato di nuova emissione: modalità operative e risposta al alcuni
quesiti.
Azioni:
Ai titolari di azioni Alitalia Linee Aeree Italiane spa ora in
Amministrazione Straordinaria, viene attribuito, in virtù dell’Art. 7
– octies del D.L. 10/02/09 n. 5 (convertito in Legge il 9/4/09 n. 33 )
cosi come modificato dall’Art. 19 del D.L. 78 del 1/7/09, convertito
in legge n. 102 del 3/8/09, il diritto di cedere al Ministero
dell’Economia e delle Finanze le proprie azioni per un controvalore
determinato sulla base del prezzo medio di borsa dell’ultimo mese di
negoziazione ridotto del 50%, pari ad Euro 0,2722 per azione, in
cambio di titoli di stato di nuova emissione, senza cedola*, con
scadenza 31.12.2012 e con taglio minimo unitario di Euro 1000.
L’assegnazione dei nuovi titoli di stato non potrà essere comunque
superiore ad Euro 50000 per ciascun azionista e verrà effettuata con
arrotondamento al migliaio di Euro inferiore. Per gli importi
inferiori a Euro 1000 verrà provvisoriamente assegnato un titolo di
Stato del taglio minimo di Euro 1000 che, per la parte eccedente
quanto di spettanza, non rientrerà nella disponibilità dell’aderente;
infatti alla scadenza pattuita dovrà essere riversata all’entrata del
Bilancio dello Stato la differenza tra il valore del titolo di Stato
assegnato ed il controvalore delle azioni cedute**.
Le assegnazioni di titoli di Stato verranno effettuate nel 2010.
La richiesta di adesione dovrà essere effettuata tramite la
compilazione del modulo disponibile presso la vostra filiale/promotore
di riferimento entro il 28 agosto 2008, che contiene l’impegno
irrevocabile a trasferire al ministero dell’Economia e delle Finanze
il totale delle azioni detenute e a rinunciare, in favore dello stesso
Ministero e di Alitalia Linee Aeree Italiane spa, ora in A. S., a
qualsiasi pretesa ed iniziativa direttamente o indirettamente connessa
alla proprietà dei titoli.
* assenza di interessi corrisposti periodicamente;
** Es.: Se il valore di azioni possedute è di Euro 250 (per effetto
del controvalore sopracitato) , verrà assegnato un titolo di stato del
taglio di Euro 1000. Il titolo è “provvisorio”. Difatti alla scadenza
del 2012, dei 1000 Euro riscossi, andranno restituiti Euro 750 .
Obbligazioni:
Ai titolari di obbligazioni Alitalia “7,5% 2002 – 2010 convertibile”
emesse da Alitalia Linee Aeree Italiane spa ora in Amministrazione
Straordinaria, viene attribuito, in virtù dell’Art. 7 – octies del
D.L. 10/02/09 n. 5 (convertito in Legge il 9/4/09, n. 33) cosi come
modificato dall’Art. 19 del D.L. 78 del 1/7/09, convertito in legge n.
102 del 3/8/09, il diritto di cedere al Ministero dell’Economia e
delle Finanza i propri titoli per un controvalore determinato sulla
base del prezzo medio di borsa dell’ultimo mese di negoziazione, pari
al 70,97% del valore nominare, in cambio di titoli di stato di nuova
emissione, senza cedola*, con scadenza 31.12.2012 e con taglio minimo
di Euro 1000.
L’assegnazione dei nuovi titoli di stato non potrà essere comunque
superiore ad Euro 100000 per ciascun obbligazionista e verrà
effettuata con arrotondamento al migliaio di Euro inferiore. Per gli
importi inferiori a Euro 1000 verrà provvisoriamente assegnato un
titolo di Stato del taglio minimo di Euro 1000 che, per la parte
eccedente quanto di spettanza, non rientrerà nella disponibilità
dell’aderente; infatti alla scadenza pattuita dovrà essere riversata
all’entrata del bilancio dello Stato la differenza tra il valore del
titolo di Stato assegnato ed il controvalore delle obbligazioni
cedute**.
Le assegnazioni di titoli di Stato verranno effettuate nel 2009 solo
nei limiti di spesa di 100 milioni; le assegnazioni che eccedono tale
limite di spesa saranno effettuate nel 2010.
La richiesta di adesione dovrà essere effettuata tramite la
compilazione del modulo disponibile presso la vostra filiale/promotore
di riferimento entro il 28 agosto 2008, che contiene l’impegno
irrevocabile a trasferire al ministero dell’Economia e delle Finanze
il totale delle obbligazioni detenute e a rinunciare, in favore dello
stesso Ministero e di Alitalia Linee Aeree Italiane spa, ora in A. S.,
a qualsiasi pretesa ed iniziativa direttamente o indirettamente
connessa alla proprietà dei titoli.

* assenza di interessi corrisposti periodicamente;
** Es.: Se il valore di obbligazioni convertibili possedute è di Euro
1480 (per effetto del controvalore sopracitato), verranno assegnati
due titoli di stato del taglio di Euro 1000. Il primo sarà definitivo,
il secondo “provvisorio”. Difatti alla scadenza del 2012 dei “secondi”
1000 Euro riscossi, andranno restituiti Euro 520.
Tale modalità non prevede anticipi da parte del detentore di azioni/
obbligazioni convertibili per raggiungere un taglio minimo.
Rimaniamo a disposizione per informazioni.
Roma, 24 agosto
2009
ANPAV

Nessun commento:

Posta un commento