ROMA - Avvio delle procedure di revoca della licenza per i bagagli per due delle società che gestiscono l'handling nell'aeroporto di Fiumicino: Alitalia e Flightcare. E' quanto si appresta a chiedere alla prossima riunione dell'Enac, il direttore dell'ente dell'aviazione civile presso l'aeroporto di Fiumicino, secondo quanto annuncia il presidente dell'Enac, Vito Riggio. "Prendo sempre queste decisioni sulle sanzioni a malincuore ma le violazioni sui tempi di consegna sono state tali che, o questa cosa si corregge o sono inevitabili le procedure che obbligano al rientro, pena la cancellazione della revoca" ha spiegato il presidente dell'Enac.
'Queste due societa' hanno accumulato inadempienze tali per le quali presumo che gia' alla prossima riunione del 16 il direttore dell'aeroporto ci dovra' presentare la proposta di revoca' ha detto Riggio che, in un colloquio con l'Ansa, ha confermato quindi alcune anticipazioni del Corriere della Sera. 'Se il direttore di Fiumicino lo fara' non possiamo fare altro che prenderne atto e proporre un piano di rientro' ha precisato il presidente dell'Enac, spiegando tuttavia che l'avvio della procedura comporta allo stesso tempo la presentazione di proposte, da parte delle societa' sanzionate, per il rientro dalle inadempienze e, quindi, l'avvio di un piano concordato per l'attuazione delle stesse. Tale piano di rientro dovrebbe durare tra i 60 e i 70 giorni, al termine dei quali avverra' la valutazione finale sulla revoca. 'Quando si va oltre i 45 minuti per la riconsegna dei bagagli si superano quei minimi di qualita' di servizio che non si puo' certo definire troppo rigorosi' commenta quindi Riggio notando che superare questi tempi di consegna significa il piu' delle volte impiegare piu' tempo per la riconsegna dei bagagli che per effettuare il volo stesso. Riggio ha infine rilevato che per queste inadempienze le due societa' di handling hanno accumulato multe 'rilevanti', non tanto per l'importo, ma per il numero. Sarebbero infatti oltre 60 le multe comminate alle due societa' per la violazione dei tempi massimi di riconsegna bagagli.
FIUMICINO; IN ARRIVO ALTRE 40 SANZIONI AGLI HANDLER
Sarebbero altre 40 le sanzioni che l'Enac si accingerebbe a comminare alle societa' di handling operanti all'aeroporto di Fiumicino per i disagi derivati ai passeggeri nel mese di agosto. Le nuove sanzioni si aggiungono alle 23 di luglio: 13 ad Alitalia Airport, 6 alla spagnola Flight Care e 4 alla belga Avia Partner. Il dato e' stato indirettamente confermato dal presidente dell'Enac, Vito Riggio, che oggi ha affermato che sono, in tutto, oltre 60 le multe comminate alle societa' di handling. Ogni multa avrebbe un valore compreso tra i due e i tremila euro.Tra le compagnie aeree servite da Alitalia Airport, oltre naturalmente la stessa Alitalia, ci sono Air France, KLM, EasyJet, Continental e Lufthansa. I maggiori vettori che si avvalgono dei servizi di Flight Care sono British Airways e l'americana Delta Airlines.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento