Gruppo Alitalia CAI-AirOne-Eas:
Di Stefano,Depaoli
A: Dipendenti Gruppo Alitalia Cai-AirOne-Eas
p.c.: Presidenza del Consiglio
Sottosegretario Dott. G. Letta
p.c.: Organi di Stampa
Le Segreterie Nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, UglTrasporti tornano a rappresentare con
determinazione i problemi di grande rilevanza che riguardano Alitalia CAI.
Ci siamo trovati più volte a denunciare, l’ultima in ordine di tempo il 3 aprile, le reiterate violazioni delle
intese di Palazzo Chigi ed il livello inadeguato dei rapporti.
A fronte del peggioramento ormai senza fine dei livelli di servizio e della qualità del prodotto offerto,
corrisponde un altrettanto negativo peggioramento del clima tra i lavoratori, vedi le tensioni tra il personale
Alitalia ed AirOne determinato da comportamenti aziendali ed un inaccettabile sistematica violazione dei
contenuti di merito e dello spririto delle intese complessive di Palazzo Chigi e degli Accordi successivi.
Solo ad esempio citiamo gli atti quotidiani contro Lavoratrici e Lavoratori cui vengono negati i diritti
elementari riconosciuti dall’ordinamento giuridico del Paese di valore sociale : Maternità e Paternità,
Lavoratori disabili e con Carichi familiari particolarmente gravi, gli atti in spregio degli Accordi che riguardano
le diffuse aree di precarietà, i livelli occupazionali e le condizioni retributive sancite a Palazzo Chigi per tutte
le categorie del personale di terra, piloti e assistenti di volo.
La desertificazione industriale, con particolare riferimento all’area di Manutenzione, ATITECH e AMS, e la
reiterata cessione di attività all’esterno.
Tutti indicatori della volontà del vertice aziendale di perseguire attraverso una strategia di corto respiro, la
via dello scontro con i Lavoratori e le OO.SS. che li rappresentano.
Dopo averlo più volte denunciato in sede aziendale e alle istituzioni, le Segreterie Nazionali riunite oggi in
segreteria unitaria, deliberano l’unificazione delle singole vertenze in corso attraverso l’apertura della
vertenza generale, aprendo formalmente la prima fase della Procedura di Raffredamento per tutte le categorie
dei Lavoratori del Gruppo Alitalia CAI-AirOne –Eas mettendo a disposizione di questa vertenza un pacchetto
di 48 ore di sciopero da svolgersi secondo le previsioni di legge nel rispetto delle tutele previste per i
passeggeri.
L’apertura di questa vertenza si rende necessaria a fronte della preoccupazione per il futuro di questa impresa
e dell’intero sistema del trasporto aereo italiano che rischia di implodere vanificando da un lato i costi
enormi sopportati dal Paese e dall’altro gli enormi sacrifici patiti dai Lavoratori Alitalia, con particolare
riferimento alle migliaia in cassa integrazione e a tutti gli attuali dipendenti che vedono quotidianamente
peggiorare le proprie condizioni di lavoro e mortificata la propria dignità e professionalità.
LE SEGRETERIE NAZIONALI
FILT/CGIL
(M. Rossi)
FIT/CISL
(C. Genovesi)
UILTRASPORTI
(M. Veneziani)
UGL TRASPORTI
(F. Alfonsi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E' comunque sempre e troppo poco spazio è riservato ai cassaintegrati.E' palese che ormai noi cassaintegrati non siamo più un problema.
RispondiEliminaOrmai siamo il passato sia per i sindacati che per le istituzioni da dicembre abbiamo solo sentito tante parole.
Ad oggi non ancora sono accreditati le competenze del mese di marzo nelle cartelle inps!
Il problema per noi è sempre quello di arrivare a fine mese!...sempre e solo questo!
ciao