venerdì 6 novembre 2009

SINTESI RIUNIONE Azas/CIGS del 4/11/09

a. OGGETTO : RITARDI NEI PAGAMENTI DELLA CIGS NEI MESI DI AGO/SET, DISPARITA’ NEI TEMPI DI EROGAZIONE TRA LE DIVERSE SOCIETA’ E VERIFICA DEI MIGLIORAMNTI POSSIBILI RISPOSTE : Se si fa eccezione per un problema peraltro risolto relativo ad AZ Airport i ritardi sono stati causati nei mesi di lug/ago/set dal rallentamento delle visite dei funzionari della B.d’I c/o l’INPS (che raccolgono i mandati). Queste visite da giornaliere erano diventate settimanali. Ora sono tornate giornaliere dunque si dovrebbe tornare ai mesi virtuosi tipo giugno. Su questo aspetto l’unico margine di miglioramento potrebbe essere l’accorciamento dei tempi di bonifico della B.d’I. (ora 8-10gg).. Per quanto riguarda i tempi diversi di erogazione tra le diverse società Azas afferma che i 9 files relativi alla cigs ed all’integrazione delle diverse società vengono inviati contemporaneamente (ossia non c‘è una lista di priorità). Il problema è che l’INPS per regolamenti interni relativi al controllo ed alla sicurezza dei pagamenti non può effettuare più di un certo numero di pagamenti al giorno. I files relativi ad ottobre sono stati già inviati.
b. OGGETTO : DETRAZIONI FAMILIARI A CARICO RISPOSTE : le modifiche dei files che permetteranno l’inserimento da parte di INPS delle detrazioni verranno inviate tutte questa settimana; dunque nel mese in corso dovremmo cominciare a vedere le detrazioni.
c. OGGETTO : ASSEGNI FAMILIARI ED ARRETRATI DI LUG/AGO RISPOSTE : la modifica della procedura è stata completata e ora vengono pagati in linea con il mese. Gli arretrati mancanti di lug/ago saranno liquidati con le competenze di questo mese.
d. OGGETTO : RICONOSCIMENTO DELLA CIGS+MOBILITA’+INTEGRAZIONE PER I COLLEGHI EX TEMPO DETERMINATO RISPOSTE : per accordo con il Dir.INPS non ci saranno problemi di alcun genere anche a fronte delle presunte lacune di comunicazione.
e. OGGETTO : RECUPERO ADDIZIONALI REGIONALI/COMUNALI ANNO 2008 (per intenderci quelle che trovate sul CUD 2009 voci 6-10 e 11) RISPOSTE : queste per legge sono state dichiarate da Azas sul modello CUD. Per normativa fiscale avremmo dovuto restituirle in 11 rate mensili nel corso del 2009. Ns proposta è che non si proceda alla restituzione coatta ma ci sono 2 possibilità 1) vanno a scalare nel conto dell’insinuazione al passivo 2) vanno a scalare nella prededuzione (cioè quello che Azas ci deve per i mesi set/dic 08).
f. OGGETTO : RECUPERO ADDIZIONALI REGIONALI/COMUNALI e CONGUAGLIO IRPEF ANNO 2009 (verso inps) RISPOSTE :AZas comunica che le addizionali comunali e regionali devono essere trattenute in 11 rate nell’anno successivo e non in fase di conguaglio. Il problema riguarda il conguaglio IRPEF e su questo dovremo richiedere ad INPS la rateizzazione non superiore al 20% (prassi del quinto dello stipendio). A questo proposito da un incontro con Mauro Rossi (FILT Nazionale) apprendiamo che nell’ultima riunione del fondo tra le varie cose è stata chiesta al Dir. Fiscale dell’INPS il calcolo preciso di quanto dovuto e la soluzione (rateizzazione); cose che saranno date nella prossima riunione del 30 Nov.
g. OGGETTO : RITARDI NEI PAGAMENTI DELLA CIGS A ROTAZIONE PER ATITECH/AMS RISPOSTE : in realtà non si tratta di ritardi ma della normale procedura che nel caso della rotazione prevede prima l’elaborazione della busta paga (che avviene per tutti i dipendenti nel mese successivo a quello di riferimento) e poi dei files della cigs. Gli stessi vengono inviati a circa 20 gg data dal mese di riferimento (es mese di rif.to sett il file è stato inviato il 22 ott. e il pagamento della cigs sarà attorno ai primi di nov)
h. OGGETTO : RICALCOLO DELL’ 80% (FSTA) E SPECIFICA DELLA SUA DETERMINAZIONE PREMESSA : sempre nell’incontro con Mauro Rossi abbiamo appreso che il Fondo ha rotto gli indugi e procederà ad una modifica del regolamento (nella prox riunione del 30 nov) per “esplicitare” che malattia lunga/maternità non determineranno una riduzione dell’FSTA dunque il periodo di riferimento saranno 12 mesi “pieni”. A questo riguardo abbiamo chiesto ad Azas la specifica delle voci che vanno a formare l’imponibile su cui si calcola l’80%. RISPOSTE : non è possibile dare la specifica per ognuno (è un lavoro enorme) ma a suo tempo fu fornito un vademecum con cui ognuno poteva fare le verifiche /calcoli per la sua posizione. Tale vademecum sarà aggiornato in base alle nuove norme del regolamento del fondo.
i. OGGETTO : SPECIFICA VOCE “IMPORTO A VS DEBITO” SU BUSTE PAGA RISPOSTE : specificare la voce significa in pratica rifare le buste paga (con i tempi che questo comporta). Di fatto la voce è fissa e comprende quanto percepito in più nel mese in cui si è stati posti in CIGS (es. 15 gg di GIGS a dicembre pari a stipendio intero) Solo per coloro che percepivano gli assegni familiari quell’importo a debito è diminuito degli assegni relativi a gen/feb perché poi da marzo sono stati liquidati da INPS.
j. OGGETTO : SCATTI DI ANZIANITA’ RISPOSTE : gli scatti durante la cigs si continuano a maturare. Questi determinano il solo ricalcalo per la retribuzione di riferimento ai fini del massimale CIGS ma non ha effetto sull’ammontare perché il ns reddito è determinato sulla base dell’80% di quello percepito negli ultimi 12 mesi lavorati. Per quanto riguarda gli effetti sul TFR invece l’ammontare si incrementa ed Azas provvede regolarmente alla comunicazione all’INPS degli scatti maturati.
k. OGGETTO : RAGGIUNGIMENTO DELL’ETA’ PENSIONABILE (è possibile avere da AZas comunicazione del raggiungimento del diritto alla pensione?) RISPOSTE : dal 2010 Azas comunicherà all’interessato la risoluzione rapporto di lavoro per pensionamento di “vecchiaia” e la conseguente esclusione dalle liste cigs. Questo metterà in condizione il lavoratore di espletare per tempo tutte le pratiche burocratiche, potrebbe evitare il conseguente disagio dell'interruzione della CIGS, nell'eventualità questo non si sia precedentemente e sufficientemente informato presso l'INPS.
l. OGGETTO : TFR (INSINUAZIONE) E PREDEDUZIONI (quali tempi e quali modalità attendersi?) PREMESSA : sappiamo che qui entriamo in un tema delicato che ha diversi attori (dal tribunale fallimentare al Commissario) e diverse incognite (tempi e ammontare dei beni liquidati nonché costi della gestione corrente….) e ci rendiamo pure conto che non è semplice avere trasparenza su un aspetto che coinvolge decine di migliaia di creditori della vecchia Alitalia (tutti con i loro studi legali per vedere di rientrare di qualcosina) che è dunque un aspetto molto delicato in cui ogni dato è per sua natura “sensibile“. Inoltre c’è da dire che la questione del TFR (insinuazione) è sottomessa alle norme del diritto fallimentare e alle decisioni del giudice fallimentare. Pur tuttavia ci deve essere il modo o meglio si deve trovare il modo per avere indicazioni di massima sul ns TFR che ricordiamo è il ns “salario differito” che abbiamo lasciato in azienda e di cui l’azienda ha potuto disporre per la sua attività (non a caso siamo “creditori privilegiati“). E’ un salario in molti casi accumulato in decenni di lavoro e su cui ognuno faceva affidamento per le sue necessità. RISPOSTE : Sono temi che esulano dall’ambito della Gestione. Pur tuttavia per quanto riguarda la prededuzione, sono in corso valutazioni in merito sul lavoro svolto fin dai primi mesi dell’anno. Sul tema del TFR insinuato le questioni poste riguardano ambiti e normative che non possono trovare in questa sede risposte “certe”. CONCLUSIONI: Vediamo se nei prossimi incontri sarà possibile avere un quadro delle prospettive al riguardo. In questa fase possiamo solo dire di aver posto la questione con forza sul tavolo !

4 commenti:

  1. ciao!stamane ho visto sul sito inps che mi hanno messo la cigs e solo la cigs di ottobre ma purtroppo ancora una volta non mi hanno pagato gli anf del mese + gli arretrati che mancano da luglio!visto che nella riunione era stato detto che sarebbero stati pagati a partire da questo mese in modo regolare,volevo sapere se il problema e' solo x noi alitalia servizi o di tutti o se verranno pagati in un secondo momento!non vi sembra un tantino illegale privarci degli anf visto che non possiamo pagare sempre noi l'incompetenza e i processi burocratici di tutti coloro che hanno il culo al caldo tanto il probleme non e' il loro?un grosso saluto e .........speriamo bene!

    RispondiElimina
  2. ciao,
    per quanto riguarda gli anf se ne sta occupando la signora Manfredi che li sta inserendo tutti progressivamente anche ex Alitalia Servizi.
    per maggiori info conviene andare a magliana 2° piano della palazzina NCD e chiedere di lei.
    un saluto a tutti

    RispondiElimina
  3. ciao ragazzi!ma a voi hanno pagato il fondo?meno male che dovevano andare a regime!ciao a tutti!

    RispondiElimina
  4. ciao ragazzi
    sono un ex-dipendente Alitalia ora in cigs,
    sicuramente qualcuno mi darà una risposta,
    negli anni precedenti il C.U.D. l'Azienda
    lo spediva via posta presso la mia residenza, visto che siamo da un anno in c.i.g.s., chi spedirà il C.U.D. 2009, l'Amministratore dell'Alitalia, oppure l'INPS ?????????????
    Certi in una vostra collaborazione
    vi ringrazio, inviandovi i miei più distinti saluti.....grazie......fernando

    RispondiElimina