martedì 12 maggio 2009

RESOCONTO DELLA RIUNIONE DI OGGI A MAGLIANA

MINUTA INCONTRO CON AZAS DEL 12/5/09

Come dicevo nella mail di accompagno questo è un resoconto “neutro” di ciò che è stata la riunione dunque non riporterò alcune scaramucce e battute iniziali che non servono a capire i ragionamenti. Le considerazioni invece le trovate in fondo alla minuta.
In apertura di riunione sono stati ribaditi gli scopi dell’incontro da parte azas e da parte nostra.
Per l’azienda: lo scopo era di rappresentare gli sforzi fatti e quelli in itinere per attenuare l’impatto sociale della messa in cigs. Si è evidenziato che questo, per le dimensioni, è un caso unico in Italia che crea evidentemente problemi sotto tutti gli aspetti. Parliamo di una popolazione di circa 6500 cigs di cui circa 5500 a zero ore. Inoltre il problema si sente molto forte perché in precedenza l’azienda anticipava la cigs; oggi con l’azienda commissariata/fallita non è possibile per via della cassa.
Altro aspetto che hanno sottolineato è lo sforzo nell’identificazione di tutti i processi (vs INPS, vs Fondo, vs amministrazione….) cosa che ha riguardato tutto il periodo fino a fine febbraio.
C’è stata una forte pressione nei confronti di tutti questi soggetti con conseguente stress; la nota positiva in questo panorama è la disponibilità INPS che si può sintetizzare nella clausola del “pagamento diretto” da parte sua (ndr. cosa che è stata prevista dagli accordi sindacali)
Per parte ns: abbiamo introdotto la discussione ripartendo dalla riunione scorsa dove abbiamo condiviso l’assunto che c’è un disagio sociale che interessa circa 6400 famiglie (20000 PERSONE IN CARNE ED OSSA) e dunque che tutto ciò che è possibile fare per attenuare questo disagio, che in diversi casi è quasi disperazione, deve esser fatto, mettendo da parte anche processi consolidati che in questa situazione evidentemente non vanno bene.
Abbiamo anche sottolineato che la volta scorsa sostenevamo che il processo andava cambiato perché non si poteva affidare tutto alla buona volontà dei singoli ed agli sforzi di chi ci lavora. Il fatto che marzo non è stato ancora pagato in fondo dà ragione alle ns tesi e quest’incontro doveva servire a verificare nei fatti cosa si stava facendo per rimuovere il problema.
-----------------------------------------
Detto questo, abbiamo iniziato ad approfondire tutte le questioni vedendo aspetti “tecnici” “sociali” e di “informazione/gestione del personale”.
Innanzitutto dobbiamo distinguere tra ciò che è oggi e ciò a cui si tende ossia, che cosa succederà a “regime” (cosa si intende per regime ed in che tempi)
Non entrerò troppo nei dettagli tecnici ma alcune questioni vanno dette.
Attualmente la popolazione cigs in ARPA è tutta insieme ma divisa da tre codici : 390 (cigs zero ore) 600 (cigs rotazione) 396 (cigs recuperi). Questi tre codici danno luogo a calcoli diversi.
Abbiamo rappresentato che l’insieme 390 deve esser estrapolato e lavorato prima perché sono coloro che per il reddito dipendono totalmente dalla cigs. In questo senso già nella scorsa riunione chiedevamo la possibilità di un’anticipazione da parte di INPS. Il problema poi delle eventuali variazioni che tutti i mesi intervengono (rientri al lavoro, variazioni anagrafiche etc.) può esser attenuato da una informativa (che oggi, obiettivamente, manca).
Se escludiamo ciò che è successo fin qui (compreso il mese di marzo) il tecnico con il dr.Polito hanno sintetizzato come il processo sarà cambiato e a cosa si punta a “regime”(con una condivisione di ciò che dicevo prima)
- Lo start del processo sarà anticipato durante il mese corrente per tutti i 390 con una “simulazione” che anticiperà tutto l’itinere. Esempio : per gli emolumenti di maggio. Attorno al 23 maggio c’è la simulazione (di fatto una anticipazione sulla fine del mese) in modo che già la prima di giugno c’è l’elaborazione delle spettanze (base+integrazione), delle liste e quant’altro necessita. Questo porterà, con le verifiche ad avere, come “dead line”, il 15 di giugno, giorno ultimo in cui l’INPS in gergo le lavora per dare l’ok del pagamento di maggio. Qualche giorno dopo dovrebbe comparire sul sito INPS il mandato della B.d’.I.
- Base ed integrazione comunque saranno sempre separate per i programmi INPS; il 15 del mese successivo si intende comunque per l’ultima tranche (ossia l’integrazione) mentre la base dovrebbe essere poco prima(diciamo il 13).
- I 600 ed i 396 saranno invece lavorati come e con le tempistiche delle buste paga ossia a maggio si lavorerà quello che si è fatto ad aprile per essere liquidati, presumibilmente a giugno.
- Il problema annoso dell’IGI 15 (il modulo che autorizza la spesa e dà l’inizio al processo all’INPS) viene di fatto superato con l’arrivo della proroga semestrale della cigs (a giorni). Nel senso che si provvederà ad un’unica autorizzazione semestrale per tutti cigs (quanti sono nel semestre per quale importo totale). Cosa che taglia i tempi e mette al riparo da dimenticanze.
Un altro problema che abbiamo sottolineato ed è stato sostanzialmente condiviso (vedremo poi con quali strumenti) è quello della informativa di tutti gli obblighi e le info utili ai cigs. Il problema materiale sono senza dubbio i soldi ma l’incertezza e la mancanza di info certe creano altri disagi. La gestione commissariale durerà quattro anni e ci aspettiamo che ci sia una gestione del personale, utilizzando tutti gli strumenti che servono perché non abbiamo più il punto di aggregazione che è l’azienda. Dunque abbiamo suggerito l’utilizzo del sito, di lettere “ad hoc” per le questioni più importanti ma anche la pubblicizzazione del link con lo “sportello cigs”
MARZO : da una telefonata in diretta viene liquidato base+integr. Tra questa e la prossima settimana-
APRILE : appena arriva il decreto di proproga della cigs si inizia a lavorare (dopo il 15 maggio) dunque si può sperare/lavorare che arrivi ai pagamenti ad inizio giugno
Da giugno si vedrà se riusciamo ad andare a regime.(ossia pagamento di maggio attorno al 20 giugno)
VERIFICHE : le verifiche su tutti gli aspetti le faremo settimana per settimana nel senso che ci sono tutte le scadenze che ho evidenziato sulle quali il dr. Polito ed il tecnico ci daranno info.
La verifica più importante credo sarà durante il periodo delle ferie per vedere se il processo sarà in grado di assorbire le mancanze di personale. (vedi considerazioni finali)
SOSTITUTO D’IMPOSTA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2009 : E’ stato chiarito che il sostituto è INPS- Evidentemente lo sportello “U” non è informato ed abbiamo chiesto una dichiarazione ufficiale di AZAS che avverrà subito dopo che il tecnico avrà la stessa dal direttore fiscale di INPS.

CONSIDERAZIONI
La ns delegazione ritiene che l’incontro è stato fruttuoso sotto molti aspetti ma punti oscuri rimangono (oltre la verifica dei fatti)
ASPETTI POSITIVI : (in sintesi)
- La considerazione che i 390 devono esser lavorati prima di tutti.
- L’anticipazione “simulata”
- l’IGI 15 approvato preventivamente
- L’evidenza di una informativa da dare a tutti i cigs
ASPETTI OSCURI O NEGATIVI :
- La forza lavoro dedicata a questi aspetti è poca e una parte è a tempo determinato fino al 12 luglio. Come si farà dopo ? Questo è indubbiamente un problema che il Commissario dovrà vedere.
- I soldi del fondo speciale per quest’anno ci sono (è l’INPS che li mette o li anticipa). Come sarà in seguito ? Vista l’estensione che la cigs sta avendo nelle altre imprese di TA e aeroportuali. Anche su questo vigileremo

Nessun commento:

Posta un commento