Eccoci !
Proviamo a fare un resoconto a caldo della giornata e del colloquio con Chieli.
- Intanto credo che la partecipazione è stata soddisfacente (la migliore fin qui fatta di cigs) stia a dimostrare la sensibilità che c'è attorno al tema di una certezza di reddito. E' anche vero che per ottenere questa certezza dobbiamo ancora crescere. Vedremo nelle prossime se ci riusciremo.
- Non era affatto scontato che l'azienda ci ricevesse e fosse disponibile ad un confronto che è sceso anche nei dettagli (che ora vi espongo). Anche su questo aspetto l'obiettivo lo abbiamo raggiunto.
Ora vediamo il contenuto del confronto
1) Innanzitutto abbiamo fatto una premessa (spero incisiva) per sostenere che stavamo lì e staremo dove sarà necessario per ottenere certezza del reddito che ci spetta e che è la base di sussistenza per migliaia di famiglie. Dunque non accettiamo un approccio burocratico da pratica amministrativa da sbrigare.
Su questo Chieli ha convenuto dicendo anzi che Fantozzi è molto sensibile alla questione sociale.
2) Vi risparmio le scaramucce iniziali del tipo "non si deve fare terrorismo sui comunicati" o altro perchè abbiamo subito ribattuto che noi abbiamo rappresentato nè più nè meno la situazione reale. (es si è lamentato che noi abbiamo scritto di 9000 in cigs mentre dovremmo essere c.ca 6400. Io gli ho fatto vedere il vero comunicato e non quello che la stampa ha riportato con su scritto "oltre 6000 persone in cigs".
3) Dunque attualmente il processo di comnunicazione all'INPS secondo l'azienda ha fatto dei progressi e cioè si è passati da un mese a 23 gg (es marzo sarà comunicato il 23 o il 26 aprile). Altri sforzi di ottimizzazione si stanno facendo ma presumibilmente non ridurranno i 23gg. (E' chiaro che a questi tempi vanno aggiunti quelli di lavoraziopne dell'INPS e quelli di bonifico entrambi difficilmente contraibili)
4) Dopo aver contestato per 1/2 riunione questo iter essenzialmente perchè secondo noi se non si cambia il processo non si fanno passi in avanti significativi, nella seconda metà della riunione ho avuto la netta impressione che si è messo ad ascoltare quello che dicevamo.
5) Per prima cosa il processo si può cambiare, secondo noi, perchè coloro che vanno e vengono dalla cigs saranno l' 1/1000 ma anche se fossero l' 1% si può fare quello che suggeriamo e cioè:
- Per tutto il mese una parte del front office mette dentro il sistema tutte le variazioni
- il 30 di ogni mese spinge il bottone e fa uscire le liste (tracciati come li chiamano loro)
- A questo punto fà la comunicazione all'INPS di una situazione della popolazione in cigs che sarà molto vicina alla realtà (diciamo che è una anticipazione). In questo modo l'INPS dà inizio al processo e noi abbiamo i soldi nella prima decade (es per aprile se il 30 facessero la comunicazione noi abbiamo i soldini tra il 10 e il 15 maggio)
- Tutte le variazioni che non erano arrivate in tempo si comunicano in "tardiva" (credo che questo iter sia contemplato dall'INPS. Dobbiamo verificare bene).
- In questo modo si dovrebbero ottenere 2 obiettivi : A noi ci pagano prima e al front office si toglie l'affanno di dover correre dietro i tempi
Su queste cose Chieli ha dato l'assenso ad una verifica di revisione dell' iter che però non vuol dire SI ma solo che si è disponibili a verificare con i tecnici se questa strada è percorribile.
A riprova di questa disponibilità ha dato mandato ad una persona dello staff di Fantozzi di tenere i contatti con noi; ed ha questa persona faremo riferimento fino a che la verifica con i tecnici sarà fatta (presumibilmente attorno al 7 maggio)
Certo siamo consapevoli che i processi ed i software non si cambiano così facilmente ma se Loro sono consapevoli che c'è un problema sociale allora si può e si deve provare a cambiare questi processi.
Per tutte le colleghe ex maternità e gli esteri ho chiesto che se ci danno certezza che tutti gli SR41 sono stati inviati dal front office, noi faremo pressione sull'INPS (es venerdì prossimo se è mantenuta la manifestazione) perchè l'INPS le lavori al più presto e corrisponda ai colleghi/e gli arretrati.
Non so se ho dimenticato qualcosa e chiedo a Guido eventualmente di integrarmi o correggermi ma di due cose sono certo ossia :
1) fino a che non avremo ottenuto un anticipazione delle spettanze entro tempi accettabili ci dovremo mobilitare perchè in definitiva non abbiamo ottenuto nulla.
2) fino ad oggi ho sempre avuto risposte del tipo "Non è possibile modificare nulla". Oggi grazie alla pressione qualcosa di diverso l' ho cominciato a sentire. Facciamo tutti in modo, per dirla alla romana, che non sia solo guazza.
PS. Alessandra dacci una conferma per venerdì all'INPS
Ciao
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento